- 350 gr di farina bianca di tipo 0
- 1 cucchiaio di olio
- circa 160 ml di acqua tiepida
- sale
Disporre sulla spianatoia la farina a formare la classica fontana, unire un pizzico di sale e l’olio.
Versare l’acqua tiepida, continuare ad impastare per un decina di minuti, fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Lasciarlo riposare coperto per 30 minuti.
Staccare una pallina di pasta della dimensione di un uovo e formare un cilindro di pasta di circa un cm di diametro. Suddividerlo in pezzi di 5 cm di lunghezza.
Arrotolare un pezzo di pasta alla volta attorno ad uno spiedino di legno, chiamato “buso”.
Con il palmo della mano strisciare avanti e indietro la pasta avvolta attorno al “buso”, in modo che il movimento la faccia aderire perfettamente al filo.
A questo punto, sfilare la pasta.
Ripetere la stessa operazione per tutti i pezzi di pasta, infarinandoli leggermente mano a mano che vengono preparati.
Stendere le busiate su un canovaccio infarinato e farle asciugare per almeno 1-2 ore, senza sovrapporle.
