Cappelletti all’emiliana
Per la pasta: Per il ripieno: Preparare la sfoglia con le uova e la farina, fare riposare la pasta coperta per 1 ora in frigo. Passare al tritacarne le carni, metterle in un tegame con il burro a soffriggere. Lasciare rosolare finché la carne non sia quasi secca. Mettere in una terrina il pangrattato, la .. leggi tutto
Cappelletti all’arancia ripieni di melanzana e ricotta di pecora
Ripieno Sfoglia Cuocere le melanzane a cubetti con scalogno e olio, frullare il tutto. Aggiungere gli altri ingredienti e amalgamare. Impastare le farine con le uova, il succo e le scorze . Fare riposare 1 ora. Tirare la sfoglia e tagliare dei quadrati da 7 cm di lato e porre al centro un cucchiaino di .. leggi tutto
Busiate (pasta tipica Trapanase)
Disporre sulla spianatoia la farina a formare la classica fontana, unire un pizzico di sale e l’olio.Versare l’acqua tiepida, continuare ad impastare per un decina di minuti, fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Lasciarlo riposare coperto per 30 minuti.Staccare una pallina di pasta della dimensione di un uovo e formare un cilindro di .. leggi tutto
Balanzoni bolognesi
per la sfoglia per il ripieno per il condimento : Preparare la pasta verde lavorando bene insieme tutti gli ingredienti. Lasciarla riposare almeno mezz’ora prima di tirare la sfoglia.Mettere la ricotta in un colino e lasciarla per alcuni minuti a perdere il siero, sminuzzare la mortadella, frullare gli spinaci e inserire gli altri ingredienti.Frullare per .. leggi tutto
Tigelle o Cescentine
PreparazioneSetacciare la farina, fare la fontana, nel mezzo mettere il lievito sciolto in poca acqua tiepida, unire l’olio, il sale, il latte e l’acqua rimasta. Lavorare l’impasto per qualche minuto, coprire con un panno e farlo lievitare per circa 1 ora in un ambiente tiepido. Lavorarlo ancora per poco e fare lievitare ancora per 30 .. leggi tutto
Focaccia Genovese
Sciogliere in una ciotola il sale nell’acqua tiepida, aggiungere lo zucchero, 40 ml di olio di oliva, metà della farina e mescolare fino ad ottenere una pastella piuttosto liquida. Unire il lievito di birra sbriciolato e impastare per 2-3 minuti, aggiungete la restante farina ed impastare fino ad ottenere un composto omogeneo (che risulterà piuttosto .. leggi tutto
Zuppa inglese
Per la crema pasticcera gialla, montare 4 tuorli con 4 cucchiai di zucchero e 2 cucchiai di farina fino a renderli quasi bianchi, unire poco alla volta 1/2 litro di latte caldo profumato con la scorza di limone, fare bollire per 3 o 4 minuti. Per la crema al cioccolato si procede come per la crema .. leggi tutto
Zuccherini, i biscotti del matrimonio o battesimo
Mescolare bene tutti gli ingredienti formando un impasto omogeneo. Stendere la pasta con il mattarello ad uno spessore di circa mezzo centimetro, con la spronella ritagliare gli zuccherini della forma desiderata. Sistemarli in una teglia imburrata o coperta con la carta da forno e cuocere in forno a 180 gradi per circa dieci minuti, valutandone a .. leggi tutto
Tortini al cioccolato fondente
Ingredienti per 2 persone Preriscaldare il forno a 220°C. Imburrare due cocotte e spolverizzarle con il cacao in polvere, eliminando quello in eccesso. Fare fondere il cioccolato e il burro in una terrina posta sopra acqua in lenta ebollizione. Nel frattempo montare a nastro l’uovo, il tuorlo e lo zucchero con una frusta elettrica. Versare .. leggi tutto
Torta Iris (ciambella ripiena)
Lavorare la margarina con lo zucchero, aggiungere le uova, il latte, la buccia di limone e mescolare energicamente. Versare la farina e il lievito fino ad ottenere un impasto morbido ma non liquido. Versare metà dell’impasto in una tortiera imburrata, stendere la marmellata e coprire con il restante impasto. Cuocere in forno caldo a 180° .. leggi tutto
