Cappuccino di zucca
Ingredienti per la vellutata Per la spuma Tagliare il porro molto finemente,in una casseruola scaldare 4 cucchiai d’olio, fare appassire il porro e aggiungere la zucca, la patate e il rosmarino tritato finemente. Fare rosolare e insaporire le verdure, aggiungere il brodo vegetale e portate a cottura. Lasciare intiepidire e frullare fino ad ottenere una .. leggi tutto
Panino Appennino
Tagliare i pomodorini a metà. Sciogliere il formaggio a bagnomaria con la panna, fino ad avere una crema leggermente densa, quindi insaporire con la buccia d’arancia grattugiata. Tagliare finemente il crescione. Tagliare lo sfilatino a metà per il lungo.Farcire lo sfilatino disponendo prima la crema di formaggio, poi il crescione, la pancetta, i pomodorini ed .. leggi tutto
Sorbetto di cocomero
Frullare la polpa del cocomero dopo aver tolto i semi, nel frattempo preparare uno sciroppo facendo bollire lo zucchero in acqua.Lasciare raffreddare lo sciroppo e unirvi l’anguria frullata e la panna.Frullare nuovamente tutto il composto aggiungendo 5 cubetti di ghiaccio e finché non raggiunge la giusta consistenza.
Pannacotta ai frutti di bosco
Ingredienti: Mettere i 3 fogli di gelatina a bagno con acqua fredda per almeno 10 minuti. In una pentola portare quasi a bollore la panna, la bacca di vaniglia e lo zucchero a velo. Togliere dal fuoco, strizzare bene la gelatina, unirla alla panna e mescolare bene. Versare la panna negli stampi e raffreddare per .. leggi tutto
Panna cotta ai petali con frutta caramellata
Sbucciare la frutta e tagliarla a dadini. Far riscaldare il burro in una padellina, aggiungere la frutta e lo zucchero di canna e lasciar caramellare sul fuoco. Mettere da parte e lasciar raffreddare. Portare ad ebollizione la panna con 1 cucchiaio di petali, spegnere e lasciare in infusione per mezz’ora. A questo punto filtrare la .. leggi tutto
Meringhe al pistacchio con yogurt e salsa mou
Montare a neve ferma gli albumi con il succo di limone e lo zucchero a filo. Unire i pistacchi e mescolare lentamente dal basso. Stendere la meringa su carta da forno formando 5 rettangoli da 20×10 circa. Cuocere la meringa in forno a 120° per 40 minuti, devono iniziare a dorarsi i bordi. Raffreddare e .. leggi tutto
Cupecake panna e fragole
Preriscaldare il forno a 200°. Sistemare 12 pirottini di carta in una teglia. Sbattere lo zucchero e il burro insieme fino ad ottenere una crema soffice, preferibilmente con uno sbattitore elettrico, ci vorranno circa 5-7 minuti, per un buon risultato non diminuire questo tempo. Incorporare le uova una alla volta, poi incorporare la farina lavorando .. leggi tutto
Crema con frutta brinata
Per la frutta brinata: Versare il latte e 200 ml di panna in una casseruola, aggiungere i baccelli di vaniglia incisi e portare al limite dell’ebollizione. Montare in una terrina i tuorli con lo zucchero, incorporare la farina e versare a filo il latte. Cuocere la crema su fiamma bassa per 5-6 minuti mescolando finche .. leggi tutto
Créma catalana al cioccolato piccante
In un pentolino mettere la panna e il latte, aggiungere il peperoncino tagliato a metà e portare ad ebollizione, sciogliere il cioccolato a bagnomaria. Montare lo zucchero e la maizena con i tuorli fino ad avere un composto chiaro e spumoso, incorporare il cioccolato fuso, la panna e il latte filtrati con un colino a .. leggi tutto
