Busiate (pasta tipica Trapanase)
Disporre sulla spianatoia la farina a formare la classica fontana, unire un pizzico di sale e l’olio.Versare l’acqua tiepida, continuare ad impastare per un decina di minuti, fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Lasciarlo riposare coperto per 30 minuti.Staccare una pallina di pasta della dimensione di un uovo e formare un cilindro di .. leggi tutto
Spoja Lorda (o minestra imbottita)
Ingredienti per la sfoglia 400 g di farina4 uovaIngredienti per il ripieno150 g di formaggio tenero tipo Raviggiolo oppure San Pietro o Stracchino150 g di ricotta di mucca100 g di parmigiano reggiano grattugiato1 uovo, un pizzico di sale. Preparazione Preparare l’impasto con uova e farina, formare un panetto e farlo riposare 15 minuti avvolto in .. leggi tutto
Bassotti o basotti romagnoli
Imburrare il fondo e i bordi di una pirofila e spolverare con pangrattato. Disporre sul fondo 1/3 dei tagliolini crudi nel senso della lunghezza, spolverarli con 1 cucchiaio abbondante di parmigiano reggiano, 1 pizzico di cannella, 1 grattugiata di noce moscata e qualche fiocchetto di burro. Posizionare un altro terzo di tagliolini perpendicolarmente ai primi .. leggi tutto
Tamplun. Frittelle di farina di castagne
250 g di farina di castagne 2 cucchiai di zucchero1 cucchiaio di lievito per dolci Una manciata di uvette (opzionale) Scorza di limone (opzionale) Acqua o latte q.b.Olio per friggereZucchero a velo a piacere Setacciare la farina di castagne in una ciotola, aggiungere il lievito e lo zucchero, quindi a poco a poco l’acqua o il latte (o .. leggi tutto
Mistocchine
Versare la farina di castagne su una spianatoia, aggiungere l’anice, un pizzico di sale e l’acqua gradualmente fino ad ottenere un impasto compatto.Stendere la pasta con il mattarello, lasciandola ad un’altezza di 1/2 cm e con un bicchiere ricavarne dei dischi.Lasciarli asciugare, quindi arrostirli su una piastra bollente.Rigirarli fino a quando la farina non sarà .. leggi tutto
Mistocca
Mescolare gli ingredienti e ottenere una pastella liquida. Versarla in una tortiera unta d’olio e infornare circa un’ora e un quarto a 180°. Dopo 15 minuti di forno, aggiungere delle uvette (non prima se no cadono sul fondo). Bisogna prepararla in anticipo, in modo da raffreddarla, altrimenti non si riesce a toglierla dallo stampo.
Mirtilli allo zabaione
Ungere di burro quattro pirofiline e versare i mirtilli. Preparare uno sciroppo, facendo bollire per un minuto g 40 di acqua con g 40 di zucchero, un pezzetto di cannella e di vaniglia. Montare a bagnomaria i tuorli con lo sciroppo di zucchero, ottenendo uno zabaione. Versare sui mirtilli, cospargere con scaglie di mandorle, un .. leggi tutto
Mini plum-cake al caffè e noce moscata
per il crumble Prepare i plumcake. Montare nella planetaria il burro con lo zucchero, fino ad ottenere un composto spumoso. Unire un uovo, un pizzico di sale ed un cucchiaio di farina e mescolare il tutto. Aggiungere l’uovo rimasto, il caffè, il latte e la farina rimasta, setacciata col lievito; lavorare finchè non si sarà .. leggi tutto
Meringhe al pistacchio con yogurt e salsa mou
Montare a neve ferma gli albumi con il succo di limone e lo zucchero a filo. Unire i pistacchi e mescolare lentamente dal basso. Stendere la meringa su carta da forno formando 5 rettangoli da 20×10 circa. Cuocere la meringa in forno a 120° per 40 minuti, devono iniziare a dorarsi i bordi. Raffreddare e .. leggi tutto
Mele al forno con meringa all’italiana
Lavare le mele, sbucciarle e tagliarle a spicchi non troppo sottili. Mettere gli spicchi con lo zucchero, la cannella, il limone e l’acqua in un pentolino e scaldare su fuoco medio sino a che il liquido raggiunge l’ebollizione. Abbassare la fiamma e lasciare cuocere per circa 15 minuti, sino a che le mele saranno tenere .. leggi tutto
