Melanzane sott’olio
Lavare e asciugare le melanzane, tagliarle a fette senza sbucciarle, spolverizzare ogni fetta con il sale da una parte e dall’altra e metterle su una tela, leggermente sovrapposte, lasciandole qualche ora. Asciugarle bene schiacciandole fra due tele. Fare bollire l’aceto con l’acqua e il sale, mettere le melanzane lasciando cuocere per 2 o 3 minuti. .. leggi tutto
Zuppetta di vongole rossa
4 persone Lavare accuratamente le vongole. In un capace tegame fare rosolare l’aglio con l’olio e il peperoncino aggiungere il prezzemolo e sfumare con il vino bianco che dovrà evaporare completamente. Aggiungere la polpa di pomodoro che cuocerà coperta per 30 minuti. Regolare la salsa con il pepe ma non di sale, aggiungere le vongole .. leggi tutto
Ostriche gratinate
Tritare finemente l’aglio e il prezzemolo, mescolarli al burro, spolverare con il pepe, mescolare per ottenere un composto omogeneo. Aprire le ostriche, eliminare l’acqua presente all’interno, sistemare le mezze valve concave in una teglia ricoperta di sale grosso per mantenerle stabili. Distribuire il burro aromatico su alle ostriche, spolverare con polvere di mandorle. Passare le .. leggi tutto
Lumachine in porchetta
ingredienti per 4 Spurgare le lumachine in acqua salata per qualche ora, sbattendole di tanto in tanto. Lavarle bene usando acqua bollente e scolarle. In un tegame soffriggere l’olio con la cipolla e l’aglio tritati, la buccia di limone, il peperoncino e il finocchietto selvatico tagliato grossolanamente. Aggiungere le lumachine, far alzare la temperatura e .. leggi tutto
Lumachine di mare in umido
Lasciare spurgare le lumachine per un’ora in acqua fredda con un pugno di sale grosso. Risciacquare più volte, versarle in acqua bollente e cuocere 3′ dall’inizio del bollore, scolare e sciacquare. Fare soffriggere uno spicchio d’aglio intero in 3 cucchiaiate d’olio, mettere la cipolla tritata, farla appassire, sfumare con mezzo bicchiere di vino, aggiungere il .. leggi tutto
Crostino di veraci in zuppetta
Lavare bene le vongole, farle aprire sul fuoco in un tegame e poi sgusciarle filtrando il loro sugo di cottura. Tritare e rosolare l’aglio nell’olio con lo zenzero, unire le vongole, il loro sugo, i pomodori, bagnare con il vino e farlo evaporare a fuoco medio. Regolare di sale, pepe e condire con basilico e .. leggi tutto
Cannolicchi gratinati
In una padella aprire a fuoco dolce i cannolicchi, toglierli man mano che si aprono e sciacquarli sotto l’acqua corrente, scolarli molto bene e sistemarli su una placca. Preparare il ripieno con tutti gli ingredienti e spolverare i cannolicchi. Gratinare in forno a 200° per 4 minuti.
Bruschetta al pomodoro
4 persone Abbrustolire le fette di pane su alla griglia o nel forno. Cubettare i pomodori e condirli con le foglie di basilico spezzettate, l’olio, il sale e il pepe e l’eventuale peperoncino, mescolare e terminare con il succo di limone. Sfregare il pane con lo spicchio d’aglio e ricoprire con la salsetta di pomodoro, .. leggi tutto
Salsa di capperi
Ingredienti Lavare bene i capperi e i filetti d’acciuga. Mettere nel frullatore i capperi, le acciughe, gli spicchi d’aglio e un po’ di olio. Frullare facendo scendere l’olio a filo perché si formi una salsa densa al punto giusto. Per renderla più morbida si può aggiungere un cucchiaio d’acqua. Unire il succo del limone, frullare .. leggi tutto