Meringhe al pistacchio con yogurt e salsa mou
Montare a neve ferma gli albumi con il succo di limone e lo zucchero a filo. Unire i pistacchi e mescolare lentamente dal basso. Stendere la meringa su carta da forno formando 5 rettangoli da 20×10 circa. Cuocere la meringa in forno a 120° per 40 minuti, devono iniziare a dorarsi i bordi. Raffreddare e .. leggi tutto
Mele al forno con meringa all’italiana
Lavare le mele, sbucciarle e tagliarle a spicchi non troppo sottili. Mettere gli spicchi con lo zucchero, la cannella, il limone e l’acqua in un pentolino e scaldare su fuoco medio sino a che il liquido raggiunge l’ebollizione. Abbassare la fiamma e lasciare cuocere per circa 15 minuti, sino a che le mele saranno tenere .. leggi tutto
Macedonia esotica
Tagliare a cubetti la polpa del cocco e quella dell’ananas e versare il tutto dentro la noce del cocco. Aggiungete al composto il miele e subito dopo versate i cubetti di cocomero e limone.Lasciate in frigo per qualche minuto prima di servirlo in modo che il miele quasi si solidifichi e al momento di servirlo .. leggi tutto
Latteruolo
Fare bollire 10 minuti il latte con lo zucchero e la vaniglia e quando sarà freddo unire le uova frullate. Foderare una teglia di pasta matta (acqua, farina e poco sale), versare il composto, cuocerlo al forno a calore moderato perché non dori eccessivamente, coprire con carta da forno. Lasciare raffreddare e tagliarlo a mandorle.
Gelatina di vino
* 1 cucchiaino scarso corrisponde a 2 g. Mescolare tutti gli ingredienti, portare a bollore e bollire finché l’agar non si sarà sciolto. Ci vorrà davvero pochissimo tempo. Filtrare e invasare, lasciare raffreddare e usare fino a 1 settimana Secondo me si abbina bene a formaggi saporiti come ad esempio il caciocavallo, la scamorza affumicata, .. leggi tutto
Gelatina di mandarino
Fare ammorbidire la colla di pesce in acqua fredda, strizzarla, stemperarla in un cucchiaino di acqua calda, unirla al succo di mandarino. Versare la gelatina in uno stampino e farla rapprendere in frigorifero. Servire in una coppetta con la guarnizione di spicchi di mandarino pelati a vivo, due cucchiaini di yogurt magro e uno di .. leggi tutto
Frittelle dolci di zucca
Cuocere la zucca al forno, passare la polpa al setaccio, aggiungere la farina, il lievito sciolto nel latte e amalgamare. Far riposare finchè non ha raddoppiato il volume. Scaldare poi l’olio in una padella e versarvi l’impasto a cucchiaiate. Scolare e spolverare con zucchero e cannella.
Fave dei morti, fave dolci, favette
Tritare le mandorle e unirla allo zucchero.Aggiungere la farina, la buccia del limone, la vaniglia e il burro a temperatura ambiente. Impastare gli ingredienti rapidamente.Infarinare la spianatoia e stendere la pasta, poi formare dei piccoli cilindri grossi, schiacciarli con le mani in modo che risultino delle fave dello spessore di circa 1 cm.Spennellare con il .. leggi tutto
Dolcezza autunnale ai cachi
Sbucciare i cachi e frullare la polpa. In una ciotola mischiare tutti gli ingredienti secchi comprese le mandorle. Mettere la polpa di cachi nella ciotola con gli altri ingredienti e mischiare. Aggiungere il latte di mandorle fino ad ottenere una consistenza morbida, ma non liquida. Ungere con olio una tortiera a cerniera, versare il composto .. leggi tutto
Cupecake panna e fragole
Preriscaldare il forno a 200°. Sistemare 12 pirottini di carta in una teglia. Sbattere lo zucchero e il burro insieme fino ad ottenere una crema soffice, preferibilmente con uno sbattitore elettrico, ci vorranno circa 5-7 minuti, per un buon risultato non diminuire questo tempo. Incorporare le uova una alla volta, poi incorporare la farina lavorando .. leggi tutto
